Per progettare i modelli spaziali e per
realizzare tutti i calcoli necessari oggi vengono usati quasi esclusivamente
dei software. Questi programmi permettono
di simulare la costruzione, utilizzando elementi standard o impostati
dall'utente, di calcolare la stabilità con grande precisione
e di simulare il volo utilizzando qualunque motore disponibile in commercio.
Alcuni di essi sono dotati di funzioni avanzate per la simulazione del
recupero, del volo e della stabilità in condizioni di vento,
di eventi diversi durante il volo.
In questa pagina sono elencati i software
più utilizzati e tutti gli altri programmi o raccolte di files
che possono essere utili per la realizzazione di modelli spaziali di
ogni dimensione e complessità.
Una raccomandazione: i software andrebbero
utilizzati solo per calcolare il Centro di Pressione. Il Centro di Gravità
effettivo lo troverete a modello finito e potrete sempre spostarlo,
mentre il Centro di Pressione dipende dalla forma del modello e c'è
poco che si possa modificare una volta costruito.
Software
di progettazione e simulazione commerciali |
ROCKSIM
E' il software di progettazione e simulazione più usato e diffuso.
Permette di costruire il modello utilizzando parti in commercio o definite
dall'utente e un grandissimo numero di materiali diversi, fornendo una
lista completa delle parti utilizzate. Calcola CP, CG, altezza, tempi,
stabilità dinamica. Applica le formule di Barrowman, il sistema dell'area
laterale e formule proprietarie ancora più precise. Permette
la progettazione di modelli con pinne asimmetriche, doppi set di pinne
e motori esterni. Contiene un database di motori modificabile e il database
dei materiali e parti sciolte. Il database dei motori è realizzato
nel formato standard .ENG, modificabile e aggiornabile a piacere dall'utente
e utilizzabile da tutti i software di simulazione. Stampa i parametri
della simulazione e le dime per gli alettoni. Gestisce pluristadio e
clusters, può simulare accensioni ritardate, booster-darts, lanciatori
a pistone. E' possibile scaricare una versione demo dal sito Apogee
(Download).
Sul sito Rocketreviews
è disponibile una vastissima libreria di progetti scaricabili
da usare con questo software.
Scarica qui il database motori per Rocksim aggiornato con i motori effettivamente in produzione al momento e con le curve di spinta corrette |
SpaceCAD
Compete con Rocksim come miglior software di simulazione e progettazione.
Calcola CG, CP, e tutti i parametri del volo. E' possibile aggiungere
nuovi motori sia creandoli da sè sia utilizzando i file .ENG,
gli stessi di Rocksim. Stampa i parametri della simulazione e le dime
per le pinne, gestisce pluristadio e clusters, visualizza il progetto
in 3D, stampa le forme di ogni singola parte del modello. E' possibile
scaricare una (demo gratuita)
ed una (libreria di progetti pronti)
AEROROCKET (www.aerorocket.com)
Non è un software ma un produttore che realizza molti software
di varia utilità: AeroCFD è un tunnel del vento virtuale,
AeroDRAG calcola la resistenza a regimi subsonici, sonici e supersonici
fino a Mach 10, AeroCP calcola il CP in modo semplice, FinSim calcola
la resistenza strutturale delle pinne.
Database motori per
Rocksim (Download)
Il database dei motori fornito con Rocksim contiene
molti motori non più in produzione e non contiene
i prodotti più recenti.
Qui trovate il database .ENG completo dei motori Estes,
Aerotech, Quest, SF, AMW, Cesaroni, RATT ed Hypertek
corretto e aggiornato con i motori in produzione al
momento. Attenzione: non funziona con la versione Demo
di Rocksim.
Per utilizzarlo leggete le istruzioni allegate al file.
Calcolo del centro di pressione (Download)
Un ottimo foglio di calcolo per Excel realizzato da S.Moalli. E' sufficiente inserire le dimensioni del proprio modello per ottenere la posizione del Centro di Pressione, calcolata secondo Barrowman.
Tabella lunghezza minima della rotaia (Download)
Una tabella in .pdf scritta da Andreas Muller (ARGOS) e tradotta in italiano che permette di vedere a colpo d'occhio la lunghezza minima della rotaia in base al peso del modello e al motore utilizzato.
FinsFun (Download)
FinsFun è un programma che permette di stampare
le guide di allineamento per l'incollaggio delle pinne,
partendo dai file di RockSim.
WRASP
(Download)
Uno dei più popolari programmi di simulazione di volo.
Contiene un database dei motori nel formato standard
.ENG e un database dei modelli più conosciuti. Calcola
quota, velocità ed accelerazione e può gestire clusters
di motori misti, bistadio, accensioni ritardate. Non
calcola il CP perchè è solo un simulatore
del lancio.
VCP
(Download)
E' stato probabilmente il primo software per il calcolo
della stabilità per Windows. Calcola il CP col
metodo Barrowman, stampa le dime per le transizioni
coniche, il rivestimento dell'ogiva, il posizionamento
delle pinne. Gestisce i pluristadi.
Thrustcurve
(www.thrustcurve.org)
Sito che contiene tutte le curve spinta-tempo di ogni motore commerciale
e i file .ENG per ogni motore. |