![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
L'ACME | |||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Partecipare alle fiere di settore o comunque hobbistiche è una ottima occasione per farsi conoscere e per spiegare di persona di cosa ci occupiamo. E' anche un buon modo per incontrare chi si è conosciuto magari solo via internet, e per allacciare nuove amicizie. In questa sezione mostriamo le immagini relative alle nostre partecipazioni.
Maggiori informazioni sul Model Air Show si possono trovare sul loro sito web. Foto di Andrea Pompili
Un grosso grazie a Vyger, Daniele Pedretti e Luca Cerica per la loro presenza! Il bilancio della manifestazione è stato positivo, per quanto ci riguarda. Ci auguriamo che almeno una parte di tutti coloro che hanno manifestato un interesse concreto vengano a trovarci davvero sul campo di lancio. Foto by Vyger
La nostra associazione è stata invitata dall'organizzazione a partecipare con uno stand nel quale erano visibili modelli di ogni dimensione, accessori, motori, etc. I visitatori, attirati dai nostri modelli e dal filmato dei lanci, sono stati numerosissimi ed altrettante le richieste di informazioni, con le consuete domande: quanto vanno alti? Come volano? Si recuperano col paracadute? Durante le due giornate abbiamo distribuito materiale illustrativo, depliant e volumetti informativi sulla nostra attività, su questo sito e sul forum RocketryItalia. Il primo risultato facilmente registrabile è stato l'aumento improvviso di visite al sito. Ci auguriamo che questa iniziativa contribuisca ad attirare nuovi appassionati.
La fiera è alla sua seconda edizione ed è già diventata un appuntamento di riferimento per il mondo del modellismo dinamico e statico, con 24000 visitatori e 120 espositori. Dal nostro stand sono passati centinaia di visitatori, che ci hanno subissato di domande, hanno raccolto il materiale informativo ed hanno mostrato un grande interesse per il nostro hobby. Nella giornata di domenica abbiamo invitato alcuni ragazzi a costruire dei modelli al momento. Abbiamo fornito loro dei semplici kit che hanno montato e portato via, con la promessa di venire presso il nostro campo per lanciarli. L'iniziativa ha riscosso un deciso successo e vogliamo ripeterla nelle successive edizioni aumentando il numero di ragazzi partecipanti. Per ulteriori informazioni su Model Expo Italy visitate il sito www.modelexpoitaly.it
ACME ha partecipato Sabato 15 luglio alla mostra "SpaceWave" che si è tenuta nell'ambito dell' Arezzo Wave Love Festival con una postazione dimostrativa e materiale illustrativo sulla nostra attività. La mostra si è svolta in concomitanza con una serie di conferenze su argomenti inerenti lo spazio e l'astronautica. Molte le persone interessate alla nostra attività soprattutto sotto il profilo didattico. E' stata un'ottima occasione non solo per farci conoscere da un pubblico sempre più vasto ma anche per allacciare rapporti per future collaborazioni di grande interesse.
E' una delle più grandi ed affollate fiere di questo tipo, e si tiene ogni anno nel quartiere fieristico di Forlì. Anche se l'elettronica non è il nostro settore, alla Fiera di Forlì affluiscono moltissimi appassionati di discipline diverse, e gli organizzatori sono ben lieti di ospitare chiunque proponga qualcosa di interessante ed insolito. Durante le giornate della Fiera siamo venuti in contatto con moltissime persone, alcune delle quali già ci conoscevano mentre altre hanno scoperto proprio in quella occasione che il modellismo spaziale esiste anche in Italia.
Tra le serprese più piacevoli non è potuta mancare la vistia dell'astronauta italiano Umberto Guidoni.
L'RMS è la Fiera più adatta per ACME, trattandosi di modellismo, e il nostro gazebo attira sempre molti curiosi che ci fanno le consuete domande: "come funzionano?", "a che altezza arrivano?", e via così. Chi tra di noi si offre volontario per presenziare alla fiera si trova a dover rivestire un ruolo di divulgatore decisamente impegnativo perchè richiede delle doti non comuni di padronanza del linguaggio e dell'argomento e di pazienza. Ma lo sforzo è ampiamente ripagato dall'interesse che suscita il nostro hobby a persone di tutte le età e che stupisce anche noi stessi! Al Radio Model Show ci è possibile anche effettuare delle dimostrazioni di lancio che suscitano sempre grande meraviglia. Il nostro hobby infatti non è ancora conosciuto a fondo tra gli aeromodellisti che hanno pochissime occasioni per vedere all'opera questi particolari modelli. Molti hanno solo sentito parlare dei modelli spaziali o magari hanno visto solo piccoli modelli molto semplici. Altri addirittura hanno ricordi sbiaditi dal tempo, di un'epoca in cui si facevano "esperimenti" pericolosi, ai limiti dell'incoscienza, e non hanno avuto occasioni per sapere che le cose sono molto diverse, oggi. Per tutte queste persone vedere i nostri modelli ed i nostri lanci è una vera novità, e per noi è un piacere illustrare le tecnologie in uso oggi, e quanto siano sicuri ed affidabili i nostri modelli. |
|||||||||||||||||||||||||||||||